Fedele a una tradizione ormai consolidata, anche quest’anno il dipartimento delle arti visive, ora confluito in base alla nuova normativa nel più ampio dipartimento delle arti, in cui trova una utile sinergia con le discipline affini della performance e dei media, celebra il culmine dell’estate con un evento culturale e festoso nello stesso tempo, presentando un ricchissimo programma fondato sulla videoarte. Questa forma tecnica ed espressiva è soltanto un minimo settore dell’amplissimo arco storico-disciplinare che il dipartimento abbraccia, particolarmente nel nuovo assetto, ma si raccomanda sia per il poco costo con cui è possibile raccoglierne e mostrarne i prodotti, sia soprattutto per il ruolo sempre più rilevante che la videoarte ha assunto, fungendo da punto di confluenza di ogni altro genere e tecnica. Si può ben dire che oggi tutte le arti si concentrano nel video, così come in altri tempi avveniva per il dramma o per la musica. Gli artisti dell’edizione 2013: Karin Andersen, Sergia Avveduti, Stefano Baldinelli, Nicola Ballarini, Filippo Berta, Alessandra Caccia, Osvaldo Cibils, Luca Coclite, Michela De Carlo, Carlo Dell’Acqua, Iginio De Luca, Elisabetta Di Sopra, Ellepluselle, Francesca Fini, Christian Fogarolli, Nicola Genovese, Mariangela Guatteri, Antonio Guiotto, Yumi Karasumaru, Marcantonio Lunardi, Lidia Gemma Merigi, Matteo Mezzadri, Valentina Miorandi, Marco Morandi, Alessandro Rivola, Donato Sansone, Danilo Torre, Lucia Veronesi, Virgilio Villoresi, Debora Vrizzi.
Programma:
Ore 17,30. Saluto di Giuseppina La Face, direttore del neo-costituito dipartimento delle arti, che assorbe in sé il dipartimento delle arti visive, organizzatore della presente manifestazione fin dal suo inizio nel 2006. Al suo fianco interverrà Daniele Benati, che mantiene la responsabilità del settore arti visive all’interno del più ampio organismo
Ore 18,00. Incontro con l’ospite d’onore, Masha Facchini della galleria FaMa di Verona, che oltre a tracciare un quadro delle proprie attività presenterà una selezione di sette video dal proprio archivio
Ore 19,00. Rassegna monografica di otto video di Davide Bertocchi
Ore 21,00. Videoart yearbook 2013