Il premio Arte Laguna sceglie l’Art Night veneziana – la manifestazione annuale che coinvolge tutti i soggetti che si occupano di arte e di cultura in città – per aprire ufficialmente le iscrizioni all’ottava edizione del concorso internazionale.Prendendo spunto dal celebre sceneggiato radiofonico di Orson Welles, La Guerra dei Mondi, che nel 1938 seminò il panico convincendo il pubblico americano di una vera e propria invasione extraterrestre, il premio fa atterrare gli alieni a Venezia, sabato 22 giugno al Telecom Italia Future Centre, per il lancio del nuovo bando. Dalle ore 18 l’artista russa Sasha Frolova, finalista dell’ultima edizione del premio, porterà in scena sculture e personaggi intergalattici con un ricco programma di performance e show musicali. Momento clou della serata, la presentazione del video ufficiale dell’ottavo premio Arte Laguna. Molte e di prestigio le novità dell’edizione 2013-14:
Le residenze d’arte quest’anno diventano 6, con l’ingresso di due nuovi partner. Alla Scuola del vetro Abate Zanetti di Murano, al festival sloveno Art Stays, all’azienda del marmo Miramarmi di Vicenza e alla residenza a Mumbai, si aggiungono la storica Fonderia artistica Battaglia di Milano, nella quale sono state realizzate le opere di alcuni fra i più grandi artisti internazionali come Arnaldo Pomodoro e Giuseppe Penone, e la collaborazione con la città di Norimberga che prevede uno scambio culturale tra artisti veneti e tedeschi.
Nel network Arte Laguna, in particolare tra i premi “Business for Art”, entra Riva 1920, storica azienda di mobili con sede a Cantù. Attraverso il premio Arte Laguna gli artisti sono invitati a proporre le proprie idee per la creazione di un oggetto in legno di briccola proveniente dalla laguna veneziana e vederne poi la realizzazione in azienda. L’oggetto sarà presentato al Salone del Mobile di Milano ad aprile 2014.
L’ottavo Premio Arte Laguna inaugura una nuova formula di collaborazione con le gallerie chiamata “Artist in gallery”. Non più 20 gallerie, ma 5, selezionatissime ed esclusivamente internazionali. Le gallerie sceglieranno l’artista con il quale realizzare una personale corredata da una borsa di 500 euro.
Le candidature ad una delle cinque sezioni del concorso (pittura, arte fotografica, scultura e installazione, performance e video arte, arte virtuale e digitale) dovranno pervenire entro il 30 ottobre 2013. Le opere saranno valutate e selezionate da una giuria di esperti internazionali composta da direttori di fondazioni e musei, curatori indipendenti, e presieduta da Igor Zanti. I vincitori assoluti saranno proclamati a marzo 2014 durante l’inaugurazione della mostra dei finalisti all’Arsenale di Venezia.
Info: www.premioartelaguna.it