Per la prima volta diciannove reperti escono dal Colosseo e vengono esposti in Germania nella mostra Un giorno al Colosseo, organizzata dalla società contemporanea Progetti ed Expona, in collaborazione con la soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Roma. Fregi marmorei con motivi vegetali, un frammento di balaustra raffigurante una cornucopia e i denti aguzzi di un coccodrillo parte di una transenna marmorea, tra gli altri, sono gli straordinari pezzi partiti al seguito della mostra italiana che, alla presenza del ministro della Cultura tedesco, Bernd Neumann, si inaugura domani nel museo e Parco archeologico di Kalkriese, in Bassa Sassonia. La mostra, che si avvale della cura scientifica di Rossella Rea, archeologa e direttrice del Colosseo, è visitabile fino al prossimo 13 ottobre, per essere poi ospitata, nei successivi tre anni, in varie sedi museali europee. Liechtenstein e Francoforte saranno le prossime tappe.