Non c’è due senza tre. L’università Ca’ Foscari presenta la terza edizione di Art night, la manifestazione ideata e coordinata dall’ateneo in collaborazione con il comune di Venezia che mira a coinvolgere tutti i soggetti che si occupano di arte e di cultura in città. La lista delle istituzioni che prenderanno parte alla terza edizione della notte dell’arte veneziana che si terrà sabato 22 giugno, dalle 18 almeno fino all’una, si conferma per la vastità e la qualità delle partecipazioni e delle offerte. Ben 183 le sedi e gli eventi, ciascuno si attiverà per proporre al pubblico eventi e aperture eccezionali e gratuite con visite guidate, concerti, letture. Sino all’ultimo il programma sarà in effervescente definizione, e potrà essere consultato sul sito: www.artnightvenezia.it. Quest’anno si è voluto indicare un generale filo conduttore della serata e della lunga notte che seguirà: l’omaggio al talento femminile, in ogni sua espressione. Per questo il calendario sarà arricchito da specifici appuntamenti dedicati: performance, danza e cinema, a partire dalle iniziative programmate da Ca’ Foscari.