In occasione dell’anno della Cultura italiana negli Usa, viene messo in scena anche negli Stati Uniti lo spettacolo ideato da Massimiliano Finazzer Flory e ispirato al libro di Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio, una delle opere italiane più lette in tutto il mondo. Dopo il debutto a Los Angeles nel gennaio scorso, e le tappe di Santa Barbara, San Francisco, New York, Hartford, New Britain, Chicago, Philadelphia, Washington, Houston e Charleston, oggi lo spettacolo approda a Providence, nel Rhode Island. Quindi l’11 giugno viene messo in scena Miami e conclude il suo tour il 17 ottobre a Pittsburgh. In scena, un’interazione di arti del teatro, della danza e della musica. Oltre al regista e attore e a un burattino alto circa un metro, si esibiscono, infatti, due danzatrici: Michela Lucenti, che firma la coreografia, e Manuela Serra. La lettura scenica è inoltre accompagnata da musiche, eseguite dal vivo, di Fiorenzo Carpi tratte dal Pinocchio di Luigi Comencini, nonché da brani di Nino Rota tratti dal Casanova di Federico Fellini. Sebbene la storia venga spesso interpretata unicamente come una fiaba per bambini, Flory mette in scena uno spettacolo che ha l’intento di evidenziare quella tragicità insita in quella «favola per adulti che ruota intorno alla figura tragica di Geppetto, una storia dell’umanità iscritta su un pezzo di legno che segna il rapporto tra libertà e ubbidienza, tra figlio e padre» così come definita da Benedetto Croce.