Arte è legalità. Michelangelo emigra in Campania

Casavatore

La Leda di Michelangelo, opera di inestimabile valore artistico e storico, sarà esposta da oggi al 2 giugno in un istituto scolastico di Casavatore, in provincia di Napoli. È un evento straordinario perché, per la prima volta, un disegno originale di uno dei maggiori artisti del Rinascimento, sarà esposto in un luogo non museale e per giunta in un piccolo comune del sud Italia. L’evento è stato chiamato Michelangelo abita a Casavatore con la direzione artistica di Enzo Marino che produrrà anche una teoria di graffiti scenografici e discreti dando vita così ad un coraggioso accostamento tra la grafica rinascimentale e quella contemporanea. L’iniziativa ha per scopo di mostrare ai ragazzi campani come la cultura artistica possa promuovere anche quella della legalità, proprio in quei luoghi dalla forte presenza camorristica. L’intera manifestazione è stata progettata e curata dall’associazione MetaMorfosi e ha ottenuto la partecipazione straordinaria dell’associazione Libera e del comitato antiracket contro tutte le mafie.

Articoli correlati