Vinicio Capossela inaugura il festival sardo Abbabula con il Rebetiko Gymnastas Tour

Sassari

Il 20 aprile Vinicio Capossela, dopo aver fatto tappa in Irlanda, Inghilterra, Olanda e Francia, sbarca in Sardegna con il Rebetiko Gymnastas Tour. Il concerto, che si svolgerà al Nuovo Teatro comunale di Sassari inaugura la 15° edizione di Abbabula, l’unico festival della Sardegna interamente dedicato alla musica e alle parole d’autore, organizzato dalla cooperativa Le ragazze terribili. «Il rebetiko è musica nata da una catastrofe, da una grande crisi e da una colossale migrazione – racconta Capossela – Da allora ha sempre avuto un contenuto eversivo, ha in sé il cromosoma della ribellione, della rivolta individuale. Rebeta viene dal turco rebet, ribelle, colui che meno si tira indietro quando la città va a fuoco. Il rebeta è uno che resiste, che non si sottomette al meccanismo del consumo e che cerca la sua bellezza altrove. Ha scritto John Berger che la musica iniziò da un grido che lamenta una perdita. Ogni rebete lo sa. Il rebetiko lamenta quello che tutti abbiamo perduto, è un lamento che si canta in coro e si balla da soli. Si officia in luoghi chiusi, dove si beve e si privilegia lo struggimento individuale. È musica che viene dal basso, che si condivide a tavola, come un’eucarestia». Vinicio Capossela cederà poi il palco a Max Gazzè, il 9 maggio, con il Sotto casa tour 2013, e a Niccolò Fabi, il 10 maggio, con l’Ecco tour 2013. Info: www.abbabulafestival.com

 

Articoli correlati