Come diventare comici, ecco il festival dell’Arte comica

Firenze

Al via domani, al teatro del Popolo di Castelfiorentino, in provincia di Firenze, la quarta edizione del festival internazionale dell’Arte comica, la cui direzione artistica è affidata ad Andrè Casaca. Debutto domani sera alle 21 con la prima nazionale di Le Vie del Mondo, un viaggio comico musicale che spazia da brani e ritmi popolari provenienti dall’Italia a melodie diffuse in tutto il resto dell’Europa, dalla Russia ai Balcani fino alla Spagna, per approdare infine anche in altri continenti, l’Africa o l’America del Sud. La direzione musicale è di Giulia Cavicchioni, coreografia e regia Andrè Casaca. Martedì 16 aprile alle 21 il festival ospita la compagnia Microband con lo spettacolo Classica for Dummies (musica classica per scriteriati) clownerie musicali con Luca Domenicali e Danilo Maggio. Si chiude sabato 20 aprile alle 21 con Leo Bassi che propone il suo The Best of . Il festival prevede anche, dal 15 al 19 aprile, una settimana intera dedicata alla formazione con il Seminario Clown identità comica del Corpo, diretto dal clown brasiliano Andrè Casaca. Si tratta di un lavoro pratico che dà ai partecipanti gli strumenti per sviluppare le proprie capacità comico espressive. Casaca propone nella formazione l’identificazione del nostro essere comico in relazione alla gestualità quotidiana. Indirizzato a studenti di teatro, danza e professionisti dello spettacolo. Il festival è parte dell’ampia proposta culturale del teatro del Popolo di Castelfiorentino gestito dalla fondazione teatro del Popolo, diretta emanazione del Comune di Castelfiorentino e della banca di Credito cooperativo di Cambiano, con la direzione artistica di Vania Pucci di Giallo Mare Minimal Teatro.

Articoli correlati