Sono entrati di notte, dopo aver chiuso il cancello esterno per rallentare l’entrata dei carabinieri quando sarebbe scattato l’allarme. Il piano era perfetto e studiato a tavolino nei minimi particolari. I ladri entrati al piano nobile della villa hanno lanciato i fumogeni che hanno fatto scattare l’allarme, i custodi hanno subito pensato a un incendio e hanno chiamato soccorsi arrivati troppo tardi, i rapinatori avevano già spaccato le vetrine con le mazze per prendere il bottino e darsela a gambe. È successo tutto verso mezzanotte e mezza nella notte di pasqua, il furto è andato in porto nel museo di villa Giulia a Roma e sono stati rubati i gioielli dell’oreficeria Castellani ispirati ai pezzi etruschi antichi che gli sono esposti proprio accanto. I ladri pensando più al valore dell’oro che a quello storico dei pezzi hanno rubato la collezione orafa del secolo precedente lasciando intatto il vero tesoro etrusco del museo.