Domani il festival di Pasqua, con dedica a papa Francesco

Roma

Sarà dedicata a papa Francesco la XVI edizione del festival di Pasqua, la manifestazione di musica e arte sacra fondata nel 1998 dal regista e scenografo italiano Enrico Castiglione che prenderà il via domani e, come ormai tradizione, porterà Mozart, Pergolesi, Corelli, Verdi e molti altri artisti nelle basiliche e nelle chiese più suggestive di Roma. L’edizione 2013 del festival, promossa dal ministero per i Beni e le attività culturali, dall’assessore alla Cultura e Centro storico, Roma Capitale e dal portale televisivo Musicalia.tv, in collaborazione con il Fondo per gli edifici di culto del ministero dell’Interno, è stata presentata nei giorni scorsi in Campidoglio da Enrico Castiglione, presidente dell’associazione Festival di Pasqua, e da Federico Mollicone, presidente della commissione Cultura di Roma Capitale, alla presenza del cardinale Domenico Bartolucci, uno dei più grandi compositori di musica sacra del Novecento, che l’8 maggio compirà 96 anni: per l’occasione quel giorno, come atto conclusivo della manifestazione, gli sarà dedicato un concerto ad hoc nella basilica di Sant’Andrea della Valle. Il Festival di Pasqua, ha spiegato Castiglione, «da anni valorizza la riscoperta della musica sacra nella città di Roma e offre al suo vescovo la gioia della musica senza tempo e senza confini, invitando tutti a pregare attraverso la musica per riscoprire l’amore dimostrato da San Francesco proprio per la più universale delle arti».

Articoli correlati