La fondazione Ferragamo vuole promuovere e valorizzare l’artigianato e il made in Italy, rivolgendo la propria attenzione alla moda, al design, ai percorsi e processi creativi e culturali in genere, in linea con i canoni estetici e stilistici concepiti ed espressi nell’opera di Salvatore Ferragamo. Questo è l’obiettivo della neonata fondazione Ferragamo di cui è presidente Wanda Miletti Ferragamo, moglie di Salvatore. Corsi di formazione, laboratori, iniziative culturali, pubblicazioni saranno ideati e organizzati dalla fondazione in collaborazione con enti e istituzioni pubbliche e private che perseguano gli stessi scopi. Saranno istituiti premi e borse di studio che permetteranno ai giovani di sviluppare progetti creativi, originali e innovativi e intraprendere nuovi campi d’indagine. Una delle finalità principali della fondazione è, infatti, quella di offrire ai giovani opportunità di crescita e di formazione, prendendo a esempio e testimonianza il percorso professionale di Salvatore Ferragamo e i valori su cui ha fondato la sua opera perfettamente espressi nell’autobiografia. «I giovani – sostiene – rappresentano la spinta propulsiva di ogni società, quella in grado di garantire continuità e futuro. Devono però avere la possibilità di dimostrare il loro valore e le loro capacità. Gli adulti, le istituzioni, le aziende hanno il compito di offrire loro queste opportunità e di mettere a disposizione quel know how di artigianalità, creatività e tecnologia e soprattutto voglia di andare avanti, di vincere ogni ostacolo, di cui la vita e il lavoro di mio marito sono testimoni».