Duecento anni fa nasceva ad Amburgo, in Germania, Johannes Brahms, uno dei più grandi compositori del XIX secolo. Tra le innumerevoli iniziative in programma per celebrare l’importante anniversario, una riguarda anche il Polo museale fiorentino. Grazie alla collaborazione della Scuola di musica di Fiesole e la direzione della galleria Palatina di palazzo Pitti, domenica 10 marzo, dalle ore 9.30 alle 18, nell’ambito della rassegna Museo in Musica si svolgerà la Maratona Brahms che proporrà alcuni dei lavori più interessanti del compositore romantico: opere pianistiche, cameristiche e vocali. All’interno di questo appuntamento, dalle ore 11 alle 13 la violinista Lorenza Borrani terrà l’ormai tradizionale lectio magistralis: un momento di particolare interesse, perché è l’occasione per affacciarsi al laboratorio didattico tramite il quale i giovani musicisti vengono accompagnati sulla via di un’interpretazione consapevole.