Il conto alla rovescia per la quindicesima edizione del Far East Film Festival (Udine 19 – 27 aprile) ha preso ufficialmente il via con le prime anticipazioni sulle anteprime dell’edizione 2013: Girls for Keeps di Fukagawa Yoshihiro, originale comedy nipponica, e Ip Man – The Final Fight di Herman Yau, nuovo e appassionante capitolo della gloriosa storia cinematografica dedicata all’icona del kung fu. Girls For Keeps descrive senza filtri il Giappone contemporaneo e gli standard imposti alle donne di oggi. Una storia di lacrime e di sorrisi, di vittorie e di sconfitte, di sessismo e di libertà. Una storia di piccole (grandi) scelte, di piccole (grandi) ambizioni, di piccole (grandi) donne. Quattro amiche, quattro diverse ‘way of life’ e una metropoli che non fa sconti. Quattro diversi temperamenti e un unico desidero di realizzazione (personale o professionale, non importa). Trent’anni. L’età decisiva, nella cultura nipponica ben più che nella Manhattan di Carrie e socie, per compiere passi decisivi. Per stabilire, con esattezza, il proprio ruolo e il proprio posto sul pianeta. Ip Man – The Final Fight descrive invece l’ultima parte della vita di mister Ip (sommo maestro del Wing Chun, stle di kung-fu) ma anche la vita della comunità hongkonghese (letta attraverso i decenni, dal 1949 al 1972), e alterna preziose coreografie action a palpiti crepuscolari, combattimenti pubblici a dolori privati, configurandosi come un film dentro il kung fu e non semplicemente sul kung fu.