Un appassionato d’arte ha scovato la parte superiore del quadro scandalo di Gustave Coubert L’origine del mondo, dando un volto a uno dei corpi più erotici della storia della pittura. Lo rivela il settimanale francese Paris Match. L’opera del 1866, che all’epoca aveva sconvolto per il suo realismo, mostra un sesso femminile in primo piano. Nel piccolo quadro di Coubert, esposto dal 1995 al Musee d’Orsay, il corpo adagiato sul letto si ferma all’altezza del seno. La tavola scoperta da un appassionato d’arte mostra il volto di una donna bruna sdraiata, la testa rivolta all’indietro e la bocca leggermente aperta: le tinte, la trama della tela e le dimensioni del ritratto corrispondono perfettamente alla celebre opera, portando alla conclusione che il quadro fu diviso a metà. Si è sempre ritenuto che a fare da modella per il quadro, commissionato da un diplomatico libertino dell’impero ottomano, sia stata Johanna Hiffernan, detta Jo, all’epoca amante del pittore americano James Whistler, grande ammiratore di Courbet. Il maestro del realismo francese aveva ritratto Jo in quattro quadri e questo sarebbe il quinto. (fonte Agi)