Le sedute di Werther Toffoloni

La galleria regionale d’arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo, in provincia di Gorizia, intende raccontare il design, o meglio, uno specifico oggetto di design che ha fortemente inciso nel nostro territorio: la sedia con l’esposizione Per sedersi. Il racconto è affidato al suo protagonista, Werther Toffoloni, designer di Cormons che, attraverso l’esemplare fusione tra ricerca estetica e progettazione, ha contribuito all’idea di design industriale contemporaneo. La sua attività professionale, svolta in collaborazione con Piero Palange fino al 1975, sviluppa una ricerca che lo vede intervenire su diversi fronti collaborando con importanti industrie sul piano della progettazione e su quello della consulenza generale. Nel corso della sua lunga carriera si è occupato di disegno di mobili, ceramiche, oggetti in vetro, lampade e tessuti per importanti firme italiane e internazionali, ma la sedia è stata, fin dai lontani anni Cinquanta, la sfida più importante. Attraverso l’esposizione delle sue opere – in molti casi corredate da disegni e appunti progettuali – realizzate cinquant’anni di attività si intende mettere in risalto l’eccellenza di una produzione in cui la conoscenza dei materiali e dei processi lavorativi si unisce alla cultura del progetto e alla creatività: una visione a tutto campo che coniuga arte e vita contemporanea e che segna l’inizio di un nuovo filone di attività della Galleria Spazzapan dedicato all’industrial design, con particolare riferimento alla produzione delle aziende regionali. La mostra, a cura di Annalia Delneri, è visibile fino al 14 aprile. Info: www.amicigalleriaspazzapan.it