Nelle sale del piano nobile di palazzo Alliata di Villafranca a Palermo è in mostra un dipinto ad olio su tela raffigurante la Crocifissione di Anton Van Dyck e databile al primo quarto del XVII secolo. Dopo il recente restauro, è la prima volta che il quadro viene esposto al pubblico ponendosi come importante testimonianza del breve soggiorno del pittore fiammingo nella città di Palermo (1624-25) . L’opera è l’unico dipinto di Van Dyck in collezione privata rimasta a Palermo (insieme alla pala con la Madonna del Rosario realizzata per l’oratorio del santissimo Rosario in S. Domenico) tra le numerose prodotte dall’artista durante il suo soggiorno e ormai disperse nei più importanti musei del mondo (Dulwich gallery di Londra, Metropolitan museum di New York, museo del Prado di Madrid, etc.). Info: www.amicimuseisiciliani.it
fino al 6 gennaio