È in programma venerdì 21 dicembre, nel complesso monumentale di santa Sofia a Salerno, la premiazione del concorso Rifiuti in cerca d’autore. Oltre cento le opere presentate, realizzate sviluppando il tema Cibarsi d’arte per non mangiare rifiuti. «La grande adesione e, soprattutto, la qualità dei lavori che sono stati presentati, sono la conferma dell’attenzione che questo concorso ha saputo conquistarsi in quattro anni», spiegano Olga Marciano e Giuseppe Gorga dell’associazione Salerno in arte, organizzatori della manifestazione. «Abbiamo avuto adesioni da ogni parte d’Italia e non sono mancate le partecipazioni straniere dalla Francia, dalla Svizzera e dalla Germania». Non immeditato il tema proposto: gli organizzatori hanno voluto mettere in correlazione cibo e rifiuti. «Alcuni artisti hanno affrontato le conseguenze che il problema rifiuti ha sulla salute degli alimenti; altri si sono concentrati sull’esigenza di ridurre gli sprechi alimentari, altri ancora sono andati a valutare gli imballaggi per i cibi e la conseguente produzione di rifiuti». Info: premiosalernoinarte.myblog.it/