All’Ariano Folkfestival De Gregori e Borghetti

Avellino

Torna immancabile l’Ariano Folkfestival – XVII edizione, una rassegna musicale estiva, improntata ai ritmi della world music internazionale, che ogni anno, nel mese di agosto – quest’anno dal 15 al 19 – si tiene nella splendida cornice di Ariano Irpino, nell’Appennino Campano, a cavallo tra Campania e Puglia. È un progetto etno-culturale che, negli anni, ha acquisito progressivamente i tratti di un vero e proprio festival, fino a raggiungere le 40.000 presenze nel 2011, ospitando ogni anno artisti di calibro internazionale come Goran Bregovic, Vinicio Capossela, Tony Allen, Gogol Bordello e tanti altri. In meno di 10 anni, il festival sull’Appennino Campano (817 metri di altitudine tra le colline irpine) ha ospitato i maggiori esponenti del genere, folk, gypsy, jazz manouche, reggae e dub di tutto il mondo, diventando un evento di riferimento per i paesi europei e del Mediterraneo. Per questa edizione sono attesi, il compositore folk brasiliano Renato Borghetti, vincitore di un Latin Grammy; lo scatenato show di Palko!Muski, un mix di disco, polka-punk e musica tzigana; Mr T-Bone, uno dei protagonisti della scena ska e reggae internazionale, costantemente in tour in tutto il mondo e che può vantare collaborazioni con artisti del calibro di Malika Ayane, Vinicio Capossela, New York Ska Jazz Ensemble e moltissimi altri. Da segnalare, domenica 19 agosto, la partecipazione straordinaria di Francesco De Gregori che duetterà con Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana, proponendo alcuni dei suoi brani più belli e meno conosciuti.

Articoli correlati