Giovedì 26 luglio nella splendida location del Castello di San Giusto ha preso il via il Trieste Summer Rock Festival 2012, la popolare rassegna rock triestina giunta alla nona edizione. La grande musica dei Gentle Giant è stata protagonista della serata inaugurale. Esponenti del progressive rock internazionale, la band dei fratelli Shulman, inconfondibile per idee, coraggio, tecnica e fascino, ha avuto un incredibile successo in Italia tanto che gli amanti del genere a distanza di circa trent’anni dal loro scioglimento risultano ancora molto affezionati alle opere del gruppo. Saranno così gli Ibrido Hot Six, ad aprire la serata con il proprio tributo ai Gentle Giant. Il sestetto romano, guidato da Antonio Apuzzo, è noto per la sua fantasiosa riproposizione dei classici della band progressive con un approccio tra il jazz colto e la musica da camera, con ampio uso di fiati (ance, flauto, oboe e tromba). Il sestetto sarà poi seguito dai Three Friends nella loro unica apparizione italiana ed europea per l’estate 2012. Dietro a questa sigla si celano due membri originali dei Gentle Giant, il batterista Malcolm Mortimore (ai tamburi nel celebre concept “Three Friends” del (1972) e soprattutto Gary Green, chitarrista storico in forza al Gigante dal fantastico debutto “Gentle Giant” (1970) fino all’epilogo della gloriosa carriera, “Civilian” (1980). Assieme a quattro giovani musicisti (Lee Pomeroy, Mick Wilson, Gary Sanctuary e Charlotte Glasson) Green e Mortimore si esibiranno in una serie di brani repertorio tratti dalla loro ricca discografia. Per quanto riguarda la serata di venerdì 27 luglio ad esibirsi sul palco saranno Ken Hensley & ForeverHeep per un omaggio ai leggendari Uriah Heep. In cartellone per sabato 28 luglio il grande ritorno dei Trip con i vincitori dell’Opening Band Live Music Festival e i giapponesi Minoke, mentre domenica 29 gran finale con il Prog Day chiuso dal Biglietto per l’Inferno.folk.