Svetlana Zakharova apre la stagione della grande danza a Caracalla

Roma

Nella prima notte di Caracalla, sabato 30 giugno, alle 21, i maestosi ruderi delle antiche terme romane saranno illuminati dalla piu’ grande stella della danza internazionale, Svetlana Zakharova protagonista del balletto romantico per eccellenza, ‘Gisell’e. Nato dalla penna dello scrittore The’ophile Gautier, sulle note di Adolphe Adam, con le coreografie di Jean Coralli e Jules Perrot, viene proposto al pubblico di Caracalla nella versione di Patrice Bart. Il coreografo francese firma anche l’impianto scenico, impreziosito dal tocco magico dell’indimenticata regina dei costumi Anna Anni. La raffinata direzione e’ di David Garforth. ”Giselle, balletto creato nel 1841, e’ giunto fino ai nostri giorni grazie all’equilibrio artistico esistente tra libretto, musica e coreografia -spiega Bart- E’ importante mostrare i sentimenti dei personaggi attraverso una coreografia e scene di pantomima liberandole dalle cattive abitudini sopraggiunte nel corso dei decenni, per giungere all’essenza piu’ giusta del desiderio dei creatori. Ma -conclude il coreografo- il balletto romantico e classico deve sopravvivere e per fare cio’ e’ importante apportare al balletto tutta l’energia e la forza d’espressione del XXI° secolo”.  Nelle vesti della giovane e incantevole contadina, condannata per amore del principe Albrecht a danzare in eterno, Svetlana Zakharova (sabato 30 giugno, domenica 1 luglio), si alternera’ con due ballerine di prima grandezza: Maria Yakovleva (3 luglio) e Olesya Novikova (8, 10 luglio). Nel ruolo di Albrecht, Friedemann Vogel (30 giugno, 1e 3 luglio) e Leonid Sarafanov (8 e 10 luglio). Il guardiacaccia Hilarion, sara’ interpretato da Riccardo Di Cosmo (30 giugno, 1 luglio), Manuel Paruccini (3 luglio), Alessandro Tiburzi (8 e 10 luglio). Nel ruolo della regina delle Villi Myrtha, danzera’ invece Alessandra Amato. Il passo a due dei contadini sara’ interpretato da Alessia Gay (30 giugno, 10 luglio), Roberta Paparella (1, 3 luglio), Giovanna Pisani (8 luglio) e da Alessio Rezza (30 giugno, 10 luglio) e Giuseppe Depalo (1, 3, 8 luglio).

Articoli correlati