Al via la kermesse Musicultura

Macerata

Ospiti di rango, da Francesco De Gregori a Fabio Concato, da Paolo Villaggio a Stefano di Battista. Ma anche una cornice di grande fascino che ospitera’ artisti giovani. Torna a Macerata, dall’11 al 17 giugno, la XXIII edizione di ‘Musicultura’ che coinvolgera’ il centro storico della citta’ marchigiana e l’Arena Sferisterio. Un appuntamento che vivra’ il suo apice dal 15 al 17 giugno, quando Fabrizio Frizzi condurra’ la fase conclusiva del Festival, seguito da Radio1 Rai con Gianmaurizio Foderaro e le finestre giornalistiche di Carlotta Tedeschi. Un impegno, quello targato Rai, che sara’ impreziosito anche da due seconde serate in luglio su Rai3. Diretta da Piero Cesanelli, l’iniziativa puntera’ come sempre sugli artisti giovani. Saranno, infatti, gli otto vincitori di Musicultura 2012 – Anonima Straccioni, Erica Boschiero, Tommaso di Giulio e Bal Musette Motel, Enrico Farnedi, Lettera 22, L’Orage, Lubjan, Naelia- a contendersi la palma del vincitore finale esibendosi nelle tre serate conclusive rigorosamente live. Il vincitore, al quale andranno i 20mila euro del ‘Premio Ubi’- Banca Popolare di Ancona’, sara’ scelto dal pubblico dell’Arena Sferisterio. Ad arricchire le serate finali saranno, poi, pezzi da novanta del calibro di Pino Daniele, Alex Britti, Mark Strand, Alessandro Benvenuti. Ospiti ai quali, nell’edizione del 2014, si aggiungera’ Bob Dylan, come ha rivelato il sindaco di Macerata, Romano Carancini durante la presentazione del Festival.

Articoli correlati