Nell’area “conversation” della pelanda, domenica nella fiera capitolina, Inside Art ha presentato la rivista dalla grafica rinnovata che si propone di sondare l’universo dell’arte, non solo quella figurativa; del nuovo sito e dei nuovi cataloghi dedicati ai giovani artisti ma anche ai giovani fruitori per i prezzi accessibili. Presentato anche il Talent Prize. Il concorso, quest’anno alla sua quinta edizione, si presenta anch’esso rinnovato: al vincitore non solo andrà un cospicuo premio in denaro, ma la possibilità di residenza d’artista a Lille grazie al sostegno dell’ambasciata di Francia in Italia. Il Talent Prize, come afferma Carlo Taurelli Salimbeni, amministratore delegato della Guido Talarico Editore, è aperto a tutti gli artisti italiani e stranieri nati entro il ’72 ed è completamente gratuito. Dunque a essere premiata è l’eccellenza e se vi fosse qualche dubbio Maurizio Zuccari, capo redattore della rivista, ricorda che a scalzarlo basterebbe leggere i membri della giuria, interamente costituita da personalità riconosciute nel mondo dell’arte contemporanea. Non è stato tralasciato neanche il problema della formazione della figura del curatore, discusso con Rossella Calabrese, direttore di formazione alla Business unit formazione ed eventi de Il Sole24Ore e Viviana Gravano, direttore master curatore museale Ied. A chiudere la presentazione l’istallazione Food design degli studenti di Italin genius accedemy.