Roma, "augmented reality" digitale a palazzo Braschi

Il museo di Roma Palazzo Braschi diventa multimediale: storia e realtà virtuale si fondono insieme per un viaggio nel patrimonio culturale della città eterna grazie all’innovativo progetto Palazzo Braschi: da Forma Urbis a RomeView. Applicazioni e ricostruzioni virtuali da oggi si integrano con le collezioni del Museo di Roma (tra cui dipinti, mappe antiche, stampe, incisioni, foto panoramiche) e con il patrimonio culturale della città attraverso RomeView. Il sistema multipiattaforma – composto da un ambiente multimediale allestito in tre sale del Palazzo e da una app per iPhone e iPad – permette infatti ai visitatori di scoprire, assieme alle collezioni del museo, i monumenti della città (anche grazie alla realtà aumentata) e l’evoluzione del paesaggio urbano da Roma Antica fino ai giorni nostri. Dalla Forma Urbis di Lanciani – prima pianta di Roma realizzata a fine Ottocento – a quella di Giambattista Nolli del Settecento, fino a cartografie digitalizzate, modelli in 3D, stampe e dipinti interattivi per raccontare la storia di Roma e dei sui monumenti. Ecco come l’attenta ricostruzione storica della città (realizzata con materiali provenienti dall’archivio del Museo di Roma) si sposa con gli allestimenti multimediali del museo a Palazzo Braschi. Elemento centrale della visita è pure il RomeView Table: un tavolo digitale che – attraverso semplici tocchi sullo schermo – rende accessibili e trasferibili sullo smartphone migliaia di contenuti multimediali sempre aggiornati, 17 monumenti in 3D e oltre 100 cartografie storiche.