Al forum Casa e città per disegnare un futuro possibile, che si svolgerà presso il Salone internazionale del mobile venerdì 20 e sabato 21 aprile, parteciperanno qualificati esponenti del governo, delle pubbliche amministrazioni, del mondo dell’impresa, delle professioni e delle politiche ambientali per identificare gli strumenti operativi capaci di promuovere il progetto di Rigenerazione urbana sostenibile. Il forum rappresenta una importante occasione per proporre al Paese un concreto programma di sviluppo incentrato sulla rigenerazione delle città, dove si produce l’80% del Pil nazionale. Pena la propria decadenza, i centri urbani hanno bisogno di essere ripensati, anche con il contributo degli architetti, per affrontare le sfide della globalizzazione e della sostenibilità ambientale e sociale. Sulla base degli esiti del rapporto Cresme saranno proposte dagli attori coinvolti strategie di azione mirate ad arginare il decadimento dell’edificazione pubblica e privata, e informare la società civile sulla improrogabile urgenza di adeguare tale patrimonio agli standard di sicurezza ed energetici, sul restauro dei beni culturali, sul recupero degli spazi pubblici e del verde, nonchè sull’innovazione delle reti tecnologiche. Info: www.riusoO1.it