Dal progetto Radioartemobile nasce il marchio D/a/c

Landscape on the Move è una mostra itinerante che raccoglie elementi e testimonianze di diversi luoghi legando la metafora del viaggio a quella dell’arte. Con le prime tappe effettuate tra il 2010 e 2011 l’iniziativa racchiude una serie di interventi di artisti legati alla relazione tra opera e territorio mettendo in relazione lo spazio espositivo come un contenitore di idee in movimento. Il progetto, nato da Ram radioartemobile di Roma, accoglie diversi aspetti: una mostra, il progetto D/A/C, e il SoundArtMuseum. Gli artisti invitati per questo appuntamento olandese, H.H. Lim, John Kormeling, Donata Pizzi e Gert Robijns hanno realizzato alcune opere che hanno una diretta relazione con la funzionalità del progetto, creando una relazione diretta tra arte e realtà sociali ed economiche. In occasione della mostra Landscape on the Move ci sarà un dibattito intorno a un tavolo appositamente ideato e realizzato da John Kormeling, riguardante il progetto D/A/C a cui aderiranno artisti e imprenditori con il comune obiettivo di una condivisione tra creativita’ e processi produttivi. Per l’occasione Ram ha presentato il marchio D/A/C, già registrato, per dare al dialogo, tra i differenti modi di pensare il prodotto una Denominazione Artistica Condivisa. Gli artisti, presenti al dibattito, si sono proposti come sponsor di idee ribaltando i ruoli tradizionali tra arte e impresa e superando una concezione della sponsorizzazione ai fini di un mero e spesso solamente presunto guadagno d’immagine da parte dell’impresa, alla quale gli artisti, danno il valore aggiunto. All’interno di Landscape on the Move verrà esposto il SoundArtMuseum, progetto ideato nel 2005 come museo del suono, e luogo in cui sono raccolti e mostrati centinaia di progetti sonori di artisti contemporanei.