Venezia, alla Biennale novità per il cinema

Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha approvato uno schema di progetto relativo a Biennale college-cinema, che sarà avviato nei prossimi mesi. L’obiettivo è quello di affiancare alla Mostra del cinema un laboratorio di alta formazione aperto ai giovani "filmmaker" di tutto il mondo, per la produzione di film a basso costo. La sfida è quella di riuscire a realizzare, al termine di una serie di attività che coprono un anno, tre opere audiovisive di lunga durata. Biennale college-cinema, pur ispirandosi a modelli di laboratori di regia già esistenti, costituisce una novità assoluta e colma un vuoto nell’attuale offerta di formazione, non ponendosi in concorrenza ma a completamento delle attività che svolgono le scuole di cinema di tutto il mondo. In questo modo il settore-cinema della Biennale rinasce con una configurazione del tutto inedita: viene avviato un programma di attività permanenti, con quell’impegno verso lo sviluppo di nuove energie creative per la produzione artistica, che ispirerà Biennale college in tutti i settori dell’istituzione.

Articoli correlati