Libri, Jonathan Franzen contro gli ebook

Jonathan Franzen, autore di "best seller" come "Freedom" e de Le correzioni, ha lanciato un duro attacco agli ebook, definendoli un danno per la società e difendendo con forza i libri cartacei. Parlando all’Hay festival di Cartagena, in Colombia, Franzen ha ribadito la sua convinzione che i libri elettronici e gli strumenti come Kindle della Amazon (i lettori) non avranno mai il fascino della carta stampata. «La tecnologia che preferisco è quella usata per realizzare l’edizione tascabile americana di "Freedom". Posso spruzzare dell’acqua sul libro e quello, asciugato, continuerà a funzionare e continuerà a funzionare anche tra 10 anni. Per forza che i capitalisti odiano i libri cartacei: non sono un grande affare» ha detto lo scrittore.

Articoli correlati