Catania, il Risorgimento è donna al castello Ursino

In occasione delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’unità d’Italia, verrà inaugurata giovedì, alle 16.30 al museo civico Castello Ursino di Catania, alla presenza di Giuliano Amato, la mostra Le donne che hanno fatto l’Italia che, attraverso dipinti, foto, filmati, documenti, abiti e cimeli, ricostruisce un percorso che attesta come le donne abbiano fortemente contribuito al processo di unificazione, ai cambiamenti e alla crescita del Paese. Ripercorrendo la storia si scoprono protagoniste eccellenti; alcune hanno nomi noti, come Grazia Deledda e Rita Levi Montalcini, le due sole donne italiane premiate con il Nobel, Lina Merlin, Nilde Iotti e Tina Anselmi, donne di primo piano della scena politica, Bice Lazzari, Carla Accardi, Marisa Merz, e tante altre meno conosciute, come Franca Viola, la prima donna ad aver rifiutato con coraggio un matrimonio riparatore e Alfonsina Strada, prima donna al Giro d’Italia in gara con corridori uomini. La mostra, aperta fino all’8 marzo e a ingresso gratuito, è divisa in sezioni: Le donne del Risorgimento italiano e Donne insieme, per il coordinamento di Alessandro Nicosia, con la consulenza scientifica di Marco Pizzo ed Emanuele Martinez per le sezioni; Le protagoniste e Le prime, curata da Miriam Mafai; Le donne e l’arte curata da Lea Mattarella.

Articoli correlati