Roma, De Gregori ospite a Ritratti di poesia

La musica di Francesco De Gregori protagonista della sesta edizione di Ritratti di poesia. Questa la novità della manifestazione promossa dalla Fondazione Roma alla quale hanno partecipato importanti autori, italiani ed internazionali, oltre che giovani promesse, in programma a Roma giovedì al Tempio di Adriano. La manifestazione sarà dedicata al tema della lettura, vista sia come occasione di riflessione intima e individuale, sia come momento di ascolto e di fruizione collettiva. Dopo l’incontro introduttivo A che serve la poesia? Istruzioni per l’uso del superfluo, in cui il poeta diciannovenne Luca Manes affronterà, assieme a Maria Grazia Calandrone, una platea particolare, quella degli studenti dei licei romani, ad aprire ufficialmente la giornata sarà il presidente della Fondazione Roma, Emmanuele Emanuele, ideatore dell’iniziativa, che dichiara: «Nel corso del tempo Ritratti di poesia ha ottenuto un crescente successo, sia a livello di pubblico sia tra gli addetti ai lavori, a tal punto da diventare un classico, un appuntamento fondamentale del panorama culturale italiano. Siamo orgogliosi – prosegue Emanuele – di continuare sulla strada tracciata nelle precedenti edizioni, valorizzando, ad esempio, il rapporto dialettico con gli studenti delle nostre scuole, coerentemente con l’impegno della Fondazione Roma nel settore dell’istruzione e della formazione, per il futuro delle giovani generazioni».

Articoli correlati