Mercoledì 25 gennaio, dalle 9,30 alle 13 all’accademia di San Luca, aula magna biblioteca Sarti, piazza accademia di San Luca 77, si svolgerà il convegno La donna immaginata. Gino Boccasile e l’idea del femminile nell’Italia 1930-1950. Il convegno è organizzato dal centro studi di Ipermedia club degli editoriali, in collaborazione con l’assessorato alla cultura di Roma Capitale, Zétema e Biblioteche di Roma. A introdurre il tema interverrà Carlo Pepe, presidente Ipermedia Cde, partendo da un omaggio alla memoria del maestro Gino Boccasile, pioniere dell’illustrazione e della comunicazione pubblicitaria, e di cui quest’anno ricorrono i 60 anni dalla morte. Obiettivo del convegno è affrontare da più punti di vista lo spinoso, controverso e suggestivo tema dell’immagine femminile utilizzata dall’industria culturale italiana nelle sue espressioni più esemplari. All’incontro interverranno: Francesco Moschini Segretario dell’Accademia di San Luca, Francesco Antonelli, Presidente Biblioteche di Roma, Paola Biribanti, saggista e biografa di Gino Boccasile; Daniela Brancati, giornalista e scrittrice, autrice del saggio "Occhi di maschio", storia della donna in tv; Fabrizio De Priamo, saggista, sociologo della comunicazione, direttore Centro studi di Ipermedia Cde e de Il berretto del capitano; Giulia Marini, consulente editoriale già editore, pubblicitaria, grafica, appartenente a movimenti femministi storici. Info: 0633610800; www.clubdeglieditoriali.it.