Inaugura giovedì 19 alle 17.30 al Museo regionale di storia naturale di Torino la mostra 150 anni di esplorazioni polari: dalla Groenlandia di Nansen al Polo Sud di Amundsen-Scott, esposizione storica e informativa sulle esplorazioni polari in coincidenza di un duplice anniversario: i 100 anni dal raggiungimento del Polo Sud e dei 150 anni dalla nascita di Fridtjof Nansen. L’inaugurazione sarà preceduta da una conferenza a cui parteciperanno Petter Johannesen, pronipote di Roald Amundsen, Davide Sapienza, curatore dei Diari di Nansen, Aldo Scaiano, Presidente Circolo Polare e l’ambasciatore norvegese in Italia, Bjorn T. Grydeland. L’esposizione si divide in tre diverse aree con un punto centrale: seguire le orme e gli insegnamenti del norvegese Fridtjof Nansen, primo nell’esplorare e studiare scientificamente le terre artiche, e delle spedizioni verso il Polo Sud di Roald Amundsen e Robert Scott. La mostra riassume, di ogni esploratore, il profilo e le spedizioni polari più significative. Diverse bacheche consentiranno di leggere documenti, foto e cartografia d’epoca e di osservare da vicino oggetti storici quali il Fornello Primus, monili e attrezzi Inuit recuperati da Nansen nella sua spedizione del 1888. Esposta una collezione di oltre 80 cartoline storiche sul Duca degli Abruzzi, messe a disposizione da un collezionista.