All’Auditorium parco della musica di Roma, prenderà il via, giovedì 19 gennaio, la settima edizione del Festival delle scienze. In occasione di questo nuovo appuntamento, ampio spazio sarà dedicato a convegni, mostre, installazioni, performance, video ed "exhibit", che affronteranno il concetto di tempo, parte integrante del nostro vivere la realtà. Saranno presenti, nel corso della manifestazione, alcuni tra gli artisti di maggior rilievo della scena nazionale e internazionale. Tra questi: Berry Korot e Bill Viola, con i video "Bikini" e "Hatsu-Yume"; le installazioni di Alvin Lucier, György Ligeti e Valentina Vetturi; Serie Panorama, la videoinstallazione del collettivo italiano ZimmerFrei; le "exhibit" dal titolo L’uomo e il tempo: una gara eterna e Cronografie. A completare il ricchissimo ciclo di eventi ed esposizioni anche la performance di Erik Satie, "Vexations", della durata di 24 ore, e un laboratorio-concerto, chiamato "Lab in time", a cura di Antonio Caggiano. Parteciperanno inoltre personaggi del calibro di Jean Pierre Luminet, Vittorio Bo e Carlo Fuortes. Fino al 22 gennaio. Info: www.auditorium.com. (L. P.)