San Marino, Hopper e Warhol a palazzo Sums

A San Marino Da Hopper a Warhol. Pittura americana del XX secolo. Questo il titolo dell’esposizione che dal 21 gennaio al 3 giugno sarà ospitata a palazzo Sums di San Marino. Una rassegna che si presenta come la prima circostanza in cui, attraverso nomi celebri, la vicenda pittorica statunitense del Novecento viene almeno raccontata lungo tutto lo scorrere del secolo. Curata da Marco Goldin, la mostra prende in considerazione tutti i momenti fondamentali, a partire dal realismo di Edward Hopper da un lato e di Thomas Hart Benton dall’altro, fino all’esperienza particolare di Giorgia O’Keeffe. Ovviamente non può mancare la presenza dei due più alti rappresentanti della pop art, Andy Warhol e Roy Lichtenstein, a cominciare da una celebre versione, del primo tra i due, di Jacqueline Kennedy ("Jakie", 1964), nel pieno del clima storico della Pop. La mostra si chiude con l’omaggio al maggiore pittore americano che si riconnette straordinariamente al realismo di Hopper. Si tratta di Andrew Wyeth, le cui facciate di case di provincia bianchissime nella luce del sole sono la quintessenza della visone ancora eroica della pittura. Ma l’ultima immagine sarà un grande quadro di Keith Haring, uno dei più celebrati artisti americani degli ultimi decenni.

Articoli correlati