È un’opera dell’artista francese Edgar Degas (1834-1917), la famosa scultura impressionista "Petite danseuse de quatorze ans", il capolavoro che apre la stagione delle grandi aste autunnali a New York. Domani sera, martedì 1 novembre, da Christie’s l’Impressionist and modern evening sale sarà inaugurata infatti dalla messa in vendita della scultura che rappresenta un momento preciso nella carriera del maestro francese, ossia la sua rottura con l’arte tradizionale e accademica. "Petite danseuse de quatorze ans", che fu realizzata in bronzo nel 1881, proviene da una collezione privata ed è stimata tra i 25 e 35 milioni di dollari. «L’opera di Degas è una delle più amate tra tutti i capolavori impressionisti e ancora oggi lascia a bocca aperta il pubblico di tutto il mondo», ha detto Conor Jordan, responsabile per Christie’s america del dipartimento di arte impressionista e moderna, precisando: «Questa statua è la più grande e la più ambiziosa dal punto di vista tecnico delle sculture di Degas. Rappresenta il culmine della carriera dell’artista». Una stima decisamente stratosferica, che fa prevedere la possibilità della conquista di un nuovo record mondiale, stabilito ogni anno durante le vendite d’arte a New York. Durante la stessa asta di Christie’s saranno proposti quadri famosi come "Tete de femme au chapeau mauve" e "Femme endormie" di Pablo Picasso, "Femme de Venise VII" di Alberto Giacometti e opere di Magritte, Brancusi e Renoir.