Gunter Behnisch, uno dei più autorevoli esponenti dell’architettura contemporanea tedesca, è morto a Stoccarda all’età di 88 anni. L’architetto tedesco è l’autore di una delle più grandi e maestose aree sportive della Germania, il parco olimpico di Monaco di Baviera, l’Olympiapark, costruito tra il 1969 e il ’71 per ospitare le Olimpiadi del 1972. Tra i vari progetti di quell’area attrezzata per le manifestazioni sportive, spicca lo stadio olimpico, che lancio’ Behnisch come l’iniziatore di un’architettura luminosa e colorata, sostenuta da una filosofia umanista e molto libera nella composizione delle forme e dei volumi. Behnisch ha firmato anche il nuovo Parlamento (Bundestag) di Bonn, inaugurato nel 1992. Tra i suoi progetti maggiori si ricordano anche la Biblioteca comunale di Eichstatt (1987) e il Museo delle poste di Francoforte (1990). (S. C.)