Tredici appuntamenti con la musica, l’arte, la cultura. L’università di Palermo riapre le sue porte per la seconda edizione di Univercittà in festival, accogliendo concerti e iniziative nei cortili nello Steri, tutti nel mese di luglio. Una manifestazione, sostenuta dalla Snai, dalla Fondazione Ignazio Buttitta e dall’Orchestra sinfonica siciliana, che quest’anno si arricchisce proprio grazie alla collaborazione dell’orchestra, la cui soprintendente, Ester Bonafede, ha firmato stamattina allo Steri un protocollo d’intesa con il rettore Roberto Lagalla. Un cartellone che alterna momenti di riflessione, di ascolto, di svago, diretti a un pubblico trasversale. Si parte lunedì 5 e martedì 6, luglio alle 18,30, con due appuntamenti intitolati Senza ulteriori difficoltà, in sigla Sud. Un modo per ragionare sul Meridione in termini non più vittimistici o rivendicativi, insieme con scrittori e intellettuali. (S. C.)