«In questo momento il mercato dell’arte è uno dei più vantaggiosi e questi investimenti mettono d’accordo tutti: clienti, impiegati, dirigenza. Bank of America vanta una grande tradizione nella promozione di eventi e istituzioni artistiche. Entro la fine del 2011 avremo finanziato più di 40 mostre in giro per il mondo». Parola di Rena Desisto, responsabile del patrimonio e delle arti globali per Bank of America Merrill Lynch, che da qualche tempo sta tenendo sotto osservazione l’Italia, secondo quando riportato dal Sole 24 Ore, per individuare enti, musei e istituzioni meritevoli di finanziamenti. «Abbiamo previsto lo stanziamento di fondi, un milione di dollari l’anno, a musei e istituti culturali non profit, con sede in Europa, con l’obiettivo di restaurare opere arte», aggiunge infatti la Desisto, che conferma di avere avviato una partnership con palazzo Strozzi a Firenze. (S. C.)