Oltre 50mila visitatori e 500 giornalisti italiani ed esteri hanno visitato, nei quattro giorni di apertura, la Fiera e le mostre coordinate da Roma al complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia. «L’ampio superamento della soglia dei visitatori della scorsa edizione della fiera – afferma l’assessore alle Politiche culturali del comune di Roma Umberto Croppi – conferma che Roma è ormai anche capitale dell’arte contemporanea internazionale. L’intenso afflusso di pubblico di tutte le età dimostra inoltre l’apprezzamento per la nuova sede del Macro Testaccio, mentre la fiera Roma – The road to contemporary art è stata a tutti gli effetti una delle punte di eccellenza di questa straordinaria settimana dell’arte contemporanea che Roma ha offerto al mondo intero».