Scoperti a Firenze i murali di Giotto

E quasi per magia appare Giotto. Nella basilica di Santa Croce a Firenze una scoperta straordinaria: volumi, decori e disegni che costituiscono buona parte dell’opera giottesca nella cappella Peruzzi. Grazie alla sinergia tra l’Opera di Santa Croce, l’Opificio delle Pietre Dure e la Getty Foundation di Los Angeles vengono alla luce le pitture murali di Giotto nella cappella adiacente l’altare maggiore. Le lampade Uv hanno svelato ciò che l’uomo finora non è riuscito a cogliere, ovvero la grandiosità delle composizioni riguardanti le storie di San Giovanni Battista e di San Giovanni Evangelista. I raggi ultravioletti, infatti, catturando la materia organica (i leganti con cui si componevano i colori: tempera a uovo, caseina o olio) ricompongono nello spazio immateriale della luce i particolari pittorici e compositivi. (M. L. P.)