A uccidere Caravaggio nel 1610 a Porto Ercole, in Toscana, potrebbero essere state le conseguenze del cosiddetto morbo dei pittori . Cioè un avvelenamento provocato dal piombo e dall’arsenico all’epoca presenti in grande quantità nei colori. A formulare l’ipotesi del saturnismo è Silvano Vinceti, presidente del comitato nazionale per la valorizzazione dei beni storico culturali e ambientali che da qualche settimana è impegnato nella ricerca dei resti del pittore nel piccolo cimitero. (S. C.)