Roger Ballen alla Triennale

La Triennale di Milano presenta la mostra personale di Roger Ballen, un’ampia selezione di fotografie, che spaziano dal 1982 fino alle recenti serie Shadow Chamber e Boarding House, documenta il percorso di Ballen, la sua evoluzione artistica e umana, successiva al trasferimento dagli Stati Uniti al Sud Africa. La mostra apre un ciclo che la Triennale di Milano dedica alla fotografia contemporanea. Le fotografie di Ballen sono immagini coinvolgenti e seducenti, capaci di colpire a fondo lo spettatore con il loro apparire allo stesso tempo bellissime e profondamente inquietanti, creando un senso di alienazione e di rottura. Un cupo umorismo e una percezione dello spazio del tutto personale collocano il lavoro di Ballen a metà strada tra una convinta dichiarazione sociale e un approfondito studio psicologico. Artista dal percorso complesso ed eterogeneo, laureato in psicologia con una specializzazione in geologia, Roger Ballen riesce infatti a far confluire nelle immagini i molteplici aspetti della sua formazione, usando la macchina fotografica per scandagliare l’animo umano alla continua ricerca di senso nell’apparente caos della vita. Info: www.triennale.it. (G. B.)