Parlare di cinema a Castiglioncello

Quinta edizione di Parlare di cinema a Castiglioncello dal 23 al 28 giugno, la rassegna diretta da Paolo Mereghetti, nata con la prerogativa di offrire al pubblico la possibilità di colloquiare direttamente con chi il cinema lo fa in prima persona. Nella località toscana, da sempre meta prediletta dai nomi più prestigiosi della storia del cinema italiano, ancora una volta si cercherà di capire attraverso incontri e proiezioni lo stato dell’arte del nostro cinema. Da non perdere la mostra fotografica “Il Generale delle Rovere di Roberto Rosselini” a cura di Antonio Maraldi che raccoglie cinquanta scatti – in bianco e nero – realizzati sul set del capolavororo rosselliniano dal fotografo Victor Contino. Contino è stato un fotoreporter, fotografo di scena, operatore e direttore della fotografia, docente di tecnica fotografica all’Accademia di Belle Arti di Roma. Oltre a Rossellini sono immortalati Indro Montanelli, Giovanna Ralli e poi Fellini, Sandra Milo e Truffaut in visita sul set. Le fotografie provengono dal fondo che il fotografo ha donato al Centro Cinema Città di Cesena nel 1994; sono state stampate in alcuni casi per la prima volta e tutte direttamente da negativo originale. La mostra sarà inaugurata martedì 23 alla presenza di un’ospite d’eccezione. Nel programma, come di consueto, sono previste lezioni di cinema riservate agli studenti: mercoledì 24 e giovedì 25  si terranno due seminari a cura di Antonello Catacchio. Sarà come sempre un regista la “guida”, in particolare Martin Scorsese attraverso il suo documentario dal titolo “Martin Scorsese: viaggio nel cinema italiano”, che ripercorre le vicende del nostro cinema attraverso l’analisi attenta e appassionata del maestro americano. L’ingresso è libero. Info: www.comune.rosignano.livorno.it (G. B.)