Figura tra le più influenti della curatela contemporanea, Hans Ulrich Obrist sarà il presidente della giuria della 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, in programma dal 10 maggio al 23 novembre 2025. Curatore, critico e storico dell’arte svizzero, nonché direttore artistico della Serpentine Galleries di Londra, Obrist guiderà una giuria composta anche da Paola Antonelli, curatrice e direttrice del Dipartimento di Architettura e Design del MoMA di New York, e Mpho Matsipa, architetta e docente sudafricana con una forte attenzione alle trasformazioni urbane nei contesti globali.

La nomina dei giurati è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione della Biennale su proposta di Carlo Ratti, curatore della Mostra dal titolo “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”.
La scelta di Obrist è stata motivata dal suo straordinario contributo nel ridefinire la figura del curatore come facilitatore di processi collettivi, attraversando ambiti disciplinari e culturali diversi. Con una rete internazionale di collaborazioni e un approccio che coniuga memoria storica e tensione verso il futuro, Obrist rappresenta una guida autorevole e visionaria per il lavoro della giuria.


Al suo fianco, Paola Antonelli porta una prospettiva critica e multidisciplinare sulle connessioni tra design, società e tecnologia, mentre Mpho Matsipa, con un background accademico internazionale (Berkeley, Harvard), offre un’analisi profonda delle dinamiche urbane nei contesti africani e postcoloniali, esplorando i concetti di inclusione e giustizia spaziale.
La giuria assegnerà i seguenti premi ufficiali:
- Leone d’Oro per la miglior Partecipazione Nazionale
- Leone d’Oro per il miglior contributo alla Mostra Internazionale
- Leone d’Argento per una partecipazione promettente
Sono previste anche:
- Una menzione speciale per le Partecipazioni Nazionali (massimo una)
- Due menzioni speciali per i partecipanti alla Mostra Internazionale (massimo due)
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Venezia sabato 10 maggio 2025, giorno di apertura della mostra.