È un’italiana classe 1988 la nuova direttrice di Frieze Masters, fiera londinese tra le più importanti sul piano internazionale. È Emanuela Tarizzo, in precedenza consulente indipendente e direttrice di Tomasso, galleria britannica con sede a Londra e Leeds specializzata in Old Masters. «Sono onorata di unirmi a Frieze Masters in un momento così cruciale», ha dichiarato Tarizzo, che organizzerà la prossima edizione del colosso fieristico in programma dal 15 al 19 ottobre 2025 a Regent’s Park.

Emanuela Tarizzo al Frieze Masters
«Fin dalla sua nascita, la fiera si è distinta per la sua narrativa innovativa, che suggerisce nuove prospettive sull’arte storica e stimola il dialogo con il pubblico contemporaneo. Radicata a Londra, una città dalla visione pienamente internazionale e una reputazione consolidata nel settore, Frieze Masters continua a essere un punto di incontro dinamico per collezionisti, curatori e gallerie. Non vedo l’ora di consolidare l’identità distintiva della fiera a partire da questi presupposti». Così la neo-direttrice della manifestazione londinese dedicata alle opere realizzate prima del XXI secolo e fondata nel 2012 ha dichiarato dopo la nomina. Succedendo a Nathan Clements-Gillespie, alla guida della fiera da quattro anni, Tarizzo entra ufficialmente in carica da aprile.
«Siamo lieti di dare il benvenuto a Emanuela come direttrice di Frieze Masters», ha invece dichiarato Kristell Chadé, direttrice esecutiva delle fiere Frieze. «La sua vasta conoscenza del mercato dell’arte – ha aggiunto – unita a un approccio rigoroso all’arte storica, rafforzerà ulteriormente la posizione unica della fiera come ponte tra passato e presente. Sotto la sua guida, Frieze Masters non solo continuerà a essere una piattaforma essenziale per definire la storia delle opere d’arte, ma approfondirà anche i rapporti con i principali musei e collezionisti, la cui intuizione e ambizione plasmano il settore».

