A coronamento della campagna Primavera/Estate 2025, Acts Like Prada, l’acclamata autrice americana Ottessa Moshfegh ha composto una serie di 10 testi inediti, Ten Protagonists. Ciascun racconto esplora e inventa la personalità di ognuno dei personaggi femminili interpretati dall’attrice britannica Carey Mulligan ed ispirati ovviamente alla vision di Prada, con un incredibile campagna fotografica scattata da Steven Meisel e la direzione creativa che porta la firma di Ferdinando Verderi, considerato tra i direttori creativi più sperimentali e innovativi a livello internazionale. Le parole di Moshfegh, nota per il suo approccio radicale alla figura femminile, trasformano ogni ritratto e plasmano una vera e propria eroina a tutto tondo, approfondendo le sfaccettature del mondo nell’ultima collezione della maison.

Pubblicati dal brand in tiratura limitata, l’originale progetto è un’opera di letteratura contemporanea, che espande e a volte invade la rilevanza significativa delle immagini, portandole oltre la sfera visiva. L’iniziativa conferma la volontà della casa di moda di sperimentare nuovi metodi di narrazione, in una stretta connessione fra arte, moda e letteratura, che forse è più labile di quanto si pensi. Prada inoltre, non è certo estranea alla sperimentazione di metodi di narrazione apparentemente lontani dalla sfera del fashion: solamente la scorsa stagione, con The Miranda July hotline, realizzato a quattro mani con la regista e autrice californiana Miranda July, un altro colpo di scena inaspettato: il marchio aveva invitato a chiamare un numero gratuito per ascoltare la film maker da remoto o utilizzando un telefono presente nelle boutique di cinque città, tra cui quella milanese in Galleria Vittorio Emanuele II.


Ten Protagonists sarà presentato attraverso eventi in store nelle città di Milano, Tokyo, New York, Londra e Parigi: sono storie di donne, create da una geniale Ottessa Moshfegh, in cui la letteratura è lo strumento d’elezione per aggiungere profondità e significato, arricchire l’esperienza. Il significato sui visual si stratifica, andando oltre una dimensione che è solamente estetica: Prada ci ricorda che la moda non riguarda mai solo i vestiti, ma le storie che raccontiamo, quelle che ci appartengono e che a volte immaginiamo lungo il nostro cammino.