È stata presentata la nuova collezione primavera/estate di Maria Calderara, che stavolta ha scelto di ispirare le proprie creazioni a Piero Manzoni, con le cui opere ha instaurato un confronto. Da qui nasce la peculiarità di #TOUCH, che esplora con sensibilità ed eleganza il quotidiano attraverso una ricerca di motivi e texture che pone la tattilità al pari della visione. In questa esplorazione, il corpo è posto su un piedistallo per divenire infine opera d’arte.
Con questa collezione, d’altra parte, si consolida il legame di Maria Calderara con le arti visive, che ha già visto le collezioni ispirate da Gianni Pettena, Luca Maria Patella, Antonio Scaccabarozzi ed Eugenio Tibaldi. Vengono alla luce nuovi capi, risultati di una concezione di arte viva e oggettuale come quella di Manzoni, in cui l’aspetto delle cose del quotidiano è neutralizzato, reso muto, eppure, proprio per questo, esse assumono un senso in più rispetto a loro stesse. Un’essenzialità che si traduce in eleganza e richiami alle forme iconiche dei capi di Maria Calderara, in cui la caratteristica opposizione tra morbidezza e struttura si sviluppa tra originali tessuti e preziosi dettagli dove i motivi estetici di Piero Manzoni si ritrovano interpretati e tradotti.

La collezione sarà visibile nello SPAZIO maria calderara di Milano in via Lazzaretto 15, dove a partire dal 17 settembre 2024, oltre a essere presentati alcuni capi e gioielli della nuova collezione SS25, in cui moda e arte si guardano a vicenda, sarà allestita una mostra che fino al 1 ottobre 2024 esporrà un nucleo di quadri di Piero Manzoni. Il progetto curatoriale vede la stretta collaborazione con Rosalia Pasqualino di Marineo, direttrice della Fondazione Piero Manzoni. «Adoro lavorare con gli artisti – ha raccontato Maria Calderara – mi diverte avere sempre qualcosa di nuovo da indagare, comprendere la diversità e la complessità delle persone con cui mi confronto, i loro modi di pensare. Desidero che i miei capi riflettano questa apertura… si possono indossare in molti modi diversi per dare la possibilità a chi li indossa di creare altre forme».
Caratterizzati dell’attenzione all’oggetto, alle sue forme, e in primis al legame con la vita e il quotidiano che contraddistingue la produzione dell’artista milanese, i capi della collezione #TOUCH evocano senza imitare, sono creati a partire da intuizione e interpretazione per rivendicare a loro volta il proprio status di opera d’arte in movimento. È proprio l’intuizione che contraddistingue il fare di Maria Calderara, un sentire che si avvicina a quello di Manzoni.






© Fondazione Piero Manzoni, photo Bruno Bani
info: mariacalderara.it