“Kandinsky e le Avanguardie” al Centro Candiani

Dal 30 settembre 2022 esposti a Mestre i grandi capolavori di Wassily Kandinsky e dell'arte d'avanguardia europea

Centro culturale Candiani

Mestre

A partire dal 30 settembre 2022 e fino al 21 febbraio 2023 sarà esposta a Mestre la mostra Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie, un progetto originale di MUVE, a cura di Elisabetta Barisoni

Al Centro Culturale Candiani, verranno esposti i grandi capolavori di Wassily Kandinsky e dell’arte d’avanguardia europea. La mostra, dal titolo “Punto linea e superficie” è un progetto culturale originale realizzato da MUVE. Saranno esposti noti capolavori, selezionati tra le numerose collezioni della Fondazione. Al fianco di Kandinsky anche tele di noti artisti del ‘900, tra cui Joan Mirò, Antoni Tàpies, Yves Tanguy e Luigi Veronesi.

Wassily Kandisky
Wassily Kandinsky, Zig Zag Bianchi, 1922, olio su tela, cm 95 x 125

“Punto, linea e superficie” è anche il titolo di un celebre libro, scritto da Kandinsky nel 1926, uno dei testi capitali della moderna teoria dell’arte. Il saggio definisce la grammatica e la sintassi del linguaggio visivo. Tanto il testo, quanto il suo autore, sono diventati il punto di riferimento per l’Avanguardia del XX secolo. Ed è proprio a partire dall’opera di Kandinsky che attraverso la mostra si vuole ricostruire la storia dell’astrattismo europeo. Un percorso composto da 40 opere di diverso genere, tra sculture, dipinti e opere su carta.

Punto linea superficie
Wassily Kandinsky, Punto Linea superficie, 1926

La mostra sarà suddivisa in quattro sezioni: la prima dedicata alla nascita dell’Astrazione; la seconda al rapporto tra Astrazione e Surrealismo, la terza all’Astrazione nel secondo dopoguerra, infine, un’affascinante sezione dedicata al Minimalismo nella scultura astratta. Ognuna di queste sezioni cerca di mostrare una prospettiva innovativa su questa forma artistica, mettendo l’arte astratta in relazione con un periodo storico, con determinate forme artistiche e diversi stimoli culturali. L’esposizione ricostruisce la storia dell’Astrattismo a partire dalle tele del suo più celebre esponente.

Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie“, sarà un’occasione unica per scoprire e approfondire il mondo delle avanguardie dell’astrazione. Un percorso complesso ed intrigante nel cuore di Mestre.

Per tutte le info: https://www.visitmuve.it