Alle Scuderie del Quirinale la mostra su Pompei e Santorini

Roma

In autunno le Scuderie del Quirinale tornano protagoniste della scena contemporanea romana. Dal 10 ottobre, e fino al 6 gennaio, viene presentata la mostra Pompei e Santorini – L’eternità in un giorno”, a cura di Massimo Osanna e Demetrios Athanasoulis, con Luigi Gallo e Luana Toniolo, nata da una collaborazione istituzionale tra il Parco Archeologico di Pompei, l’Eforia delle Cicladi e le Scuderie del Quirinale. Per la prima volta varcheranno i confini della Grecia, gli inestimabili tesori provenienti dagli scavi di Akrotiri, fiorente città portuale sull’isola di Santorini seppellita da un’eruzione nel 1628 A.C. I reperti ellenici saranno messi a confronto con alcune delle più emblematiche vestigia di Pompei, travolta da un’identica fine nel 79 d.C., circa 1700 anni dopo.

La mostra è concepita come un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta di due città sepolte in poche ore dalla furia vulcanica che, ugualmente le ha preservate nei millenni ricoperte dalle ceneri. Un racconto immersivo che si snoda tra ricostruzioni di ambienti, affreschi, gioielli, mobilio e oggetti di uso quotidiano. Il percorso espositivo è punteggiato da opere di artisti moderni e contemporanei (tra cui Joseph Turner, Renato Guttuso, Andy Warhol, Alberto Burri, Giuseppe Penone, James P Graham, Damian Hirst) per evidenziare quanto la riscoperta delle città sepolte abbia nutrito l’immaginario artistico.

Dal 10 ottobre al 6 gennaio
Scuderie del Quirinale
Info: https://www.scuderiequirinale.it/