Hairy Who? 1966-1969

Chicago

L’Art Institute di Chicago ospita, dal 18 settembre al 6 gennaio 2019, la mostra Hairy Who? 1966-1969, che presenta il lavoro del collettivo artistico che ha incantato la scena artistica di Chicago degli anni ’60. Mark Pascale e Thea Liberty Nichols sono i curatori di un’esposizione che celebra il movimento Hairy Who, un gruppo di sei artisti uniti dal desiderio di mostrare il proprio lavoro in un contesto in cui c’erano ancora poche gallerie. I protagonisti, Jim Falconer, Art Green, Gladys Nilsson, Jim Nutt, Suellen Rocca e Karl Wirsum, erano tutti ex studenti della School of the Art Institute di Chicago e condividevano la predilezione per fumetti, arte etnografica e oggetti recuperati nei mercatini delle pulci. I loro lavori sono caratterizzati da colori vivaci e dominati da figure approssimate, distorte e spesso arruffate. La mostra, che consta oltre 200 oggetti, tra dipinti, sculture e materiale d’archivio, segna il 50 ° anniversario dell’ultima esposizione del gruppo, che, sebbene attivo per soli tre anni, ha avuto un’influenza significativa sugli artisti più giovani e sullo sviluppo di correnti artistiche successive.

Info: www.artic.edu