Tintoretto 1519-2019

Venezia

La Fondazione Musei Civici di Venezia e la National Gallery of Art di Washington presentano dal 7 settembre 2018 al 6 gennaio 2019 a Palazzo Ducale un progetto di ricerca di respiro internazionale per festeggiare i 500 anni della nascita di Tintoretto, tra i giganti della pittura europea del XVI secolo, uno dei più grandi esponenti della pittura veneta e probabilmente l’ultimo grande pittore del Rinascimento italiano. Nel percorso espositivo, a cura di Robert Echols e Frederick Ilchman, con la direzione scientifica di Gabriella Belli, in mostra 50 dipinti e 20 disegni autografi di Tintoretto, prestati dai grandi musei internazionali, insieme ai famosi cicli realizzati per Palazzo Ducale tra il 1564 e il 1592, visibili nell’originaria collocazione. L’esposizione permette dunque di riscoprire pienamente la pittura visionaria di Jacopo Robusti, conosciuto al mondo come Tintoretto, che seppe sfidare la tradizione consolidata incarnata da Tiziano, scegliendo di innovare con ardite soluzioni tecniche e stilistiche ma anche con sperimentazioni iconografiche che segnarono un punto di svolta nella storia della pittura veneziana del Cinquecento.